DIREZIONE TECNICA - IL MAESTRO STEFANO TRINGALI

CURRICULUM SPORTIVO DEL Mº. STEFANO TRINGALI


 

Il Maestro Tringali inizia la pratica del Judo nel 1968.
Gareggia per il JUDO FENATI DI SPILIMBERGO.

 

 

Dal 1973 al 1974 è tesserato con la FIAMMA YAMATO ROMA. Società campione d'Italia 1967 - campionato italiano a squadre.
 




 

1975 - A.N.J.I. CORSO LAMBDA (ACCADEMIA NAZIONALE ITALIANA JUDO)
 

 

Conferimento della cintura nera e relativa abilitazione all'insegnamento all'allievo scelto Stefano Tringali da parte del fondatore dell'Accademia, avvocato Augusto Ceracchini
 

 

Allievo scelto Stefano Tringali assieme al fondatore avvocato Augusto Ceracchini
 


 

Allievo scelto Stefano Tringali con Claudio Pilato e con il "Maestro dei maestri" Franco Giraldi.
 


 

Insegnante Tecnico Federale. Insegna ininterrottamente dal 1975 presso A.S.D. RONIN KAI MESTRE di cui è socio fondatore.
 


 

Nel 1981 soggiorna a TOKYO per due mesi.
 


 

Durante il soggiorno a Tokyo frequenta, tra i vari dojo; il KODOKAN INSTITUTE TOKYO ed il MARONOUCHI KEISAZU (POLIZIA di GINZA).

 


INCARICHI FEDERALI DEL Mº. STEFANO TRINGALI

 Commissario straordinario per il Veneto 1976.
 Vice presidente comitato regionale 1986 (settore Jūdō).
 Commissario tecnico regionale 1987.
 Coordinatore commissione scuola 1998.
 Responsabile per il Jūdō Veneto 2009 (Vice Presidente Comitato Reg.le Veneto F.I.J.L.K.A.M.).
 Vice presidente nazionale di un importante ente di promozione sportiva dal 2002 al 2005.
 Coordinatore della commissione scuola.
 Ha partecipato all'organizzazione di diversi corsi aventi come tema l'insegnamento del Jūdō nelle scuole di ogni ordine e grado.
 Delegato provinciale per il Jūdō presso il C.O.N.I. provinciale di Venezia dal 2000 al 2004.
 In collaborazione con alcuni tecnici insegnanti di ed. fisica e in accordo con il          C.S.A. di Venezia sotto il patrocinio del C.O.N.I. e della F.I.L.K.A.M. ha organizzato due corsi di aggiornamento per gli insegnanti; il primo nelle scuole medie e il secondo nelle elemenari con riferimento particolare alla scuola materna.
 Presso il proprio club, organizza annualmente corsi di avviamento al Jūdō per  i piccoli della scuola materna.
 Nel 2005 viene nominato membro della giunta del C.O.N.I. Veneto, come tecnico.
 Partecipa a diverse iniziative, in particolare coordina una commissione appositamente costituita dal C.O.N.I. Veneto, per lo studio di una legge regionale sullo sport.
 Nel 2006 viene insignito dal C.O.N.I. con la 
STELLA DI BRONZO AL MERITO SPORTIVO.

  • Nel 2009 viene eletto responsabile per il JUDO Veneto (Vice Presidente comitato Regionale Veneto F.i.J.L.K.A.M.).
  • Nel 2018 si impegna nel "Sociale" tenendo una serie di corsi a carattere "Ludico Amatoriale" a scopo culturale in collaborazione con la Cooperativa Sociale COGES - DON MILANI contribuendo al recupero di persone con diverse problematiche (droga, alcolismo, ludopatia ecc.).
  • Nel mese di settembre 2024 festeggia i "50 ANNI" di attività del RONIN KAI JUDO CLUB di cui è socio fondatore.
  • In occasione della manifestazione di Arti Marziali organizzata per i festeggiamenti gli viene conferito con decisione "Motu Proprio" il grado di "CINTURA NERA 5° DAN .
    CONGRATULAZIONI PER i 50 ANNI DI RONIN KAI JUDO CLUB.